Ricetta Cappelletti Romagnoli: Preparali a Casa con Ingredienti Semplici e Genuini
Oggi vi proponiamo la ricetta dei cappelletti romagnoli, una specialità della tradizione culinaria romagnola. Perfetto per chi ama i sapori autentici e genuini.
In questa ricetta ti mostriamo come prepararli facilmente a casa, utilizzando ingredienti semplici e locali, come la nostra farina tipo 00 .
Scopri tutti i passaggi per portare in tavola questa delizia e goderti il vero sapore della Romagna!
Ingredienti
Per la sfoglia:
400 g Farina per pasta fresca Molino Sapignoli
4 Uova
Per il ripieno:
180 g Ricotta (oppure metà ricotta e metà cacio raviggiolo)
Mezzo petto di cappone (cotto nel burro, condito con sale e pepe,
tritato fine fine colla lunetta)
30 g Parmigiano grattato
Uova (uno intero + un rosso)
Odore di noce moscata a piacere
Spezie q.b.
Scorza di limone (facoltativo)
Sale q.b.
Preparazione
- Preparate il ripieno: in una terrina mescolate bene i diversi ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo e compatto.
- Preparate poi la sfoglia e tagliatela ancora umida in tanti quadrati, di circa 4 cm. per lato.
- Mettere al centro un cucchiaino di ripieno, ripiegare il quadrato a metà fino ad ottenere un triangolo chiudendo bene con le dita gli orli. Unite poi le due estremità dando la classica forma del cappelletto (senza buco in mezzo!)
- Per la sfoglia: ricordate la proporzione 1 uovo – 100 g di farina per pasta fresca Molino Sapignoli.
- Fate una sfoglia piuttosto tenera di farina, tagliatela con un disco rotondo con diametro 67 mm.
- Ponete il composto in mezzo ai dischi e piegateli in due formando così una mezza luna; poi prendete le due estremità della medesima, riunitele insieme ed avrete il cappelletto con punta.
- Se la sfoglia vi sembra troppo secca bagnate gli orli dei dischi.
- Fate cuocere i cappelletti in brodo di cappone.
Seguici su Instagram @molinosapignoli e scopri nuove ricette, curiosità e segreti della cucina romagnola!